Chicchi color rubino e fonte preziosa di sostanze
antiossidanti capaci di contrastare efficacemente l’azione dannosa dei radicali
liberi: sono queste le prime tracce identificative con le quali possiamo
anticipare la magia di questo elegante frutto colorato….il MELOGRANO.. 
Albero
leggendario di vecchia tradizione, il melograno, vanta numerosi simbolismi e curiosi rituali,
tanti quanti sono i suoi semi!!!
Oltre al suo aspetto farmacologico, infatti, ha radici storiche antichissime ed un legame
con l’uomo molto stretto.. Leggende, miti, credenze di ogni sorta hanno sempre coinvolto il melograno, rendendolo degno di
attenzione e sacralità.
Da millenni
è il simbolo indiscusso della fertilità per tutte le culture che si sono
lasciate sedurre dai suoi frutti carmini.. in alcune popolazioni, la sposa, al
termine della cerimonia, come predizione, scaglia a terra un frutto maturo e il
numero di grani fuoriusciti indica quanti
saranno i figli che verranno alla
luce. Le giovani spose romane invece, erano solite intrecciare tra i loro
capelli, rami di melograno quale simbolo di fecondità; anche oggi,soprattutto
per la popolazione asiatica, il frutto aperto simboleggia l’abbondanza e il
buon augurio.
Lo stesso Ippocrate lo esaltava e
ne narrava le preziose proprietà che hanno poi trovato fondamento
nell’utilizzo tradizionale e nelle sempre più numerose e recenti conferme ed
evidenze scientifiche.. .
Ma sono molte le capacità “medicamentose del frutto

MELOGRANO UNA BOMBA DI VIRTU' IN UN CHICCO

Il frutto
del Melograno è un vero concentrato di vitamine, soprattutto A, B e C, di saliminerali fondamentali come il fosforo e il potassio, antiossidanti come i
flavonoidi e fitoestrogeni, è in grado di stimolare in modo potente i nostri
anticorpi, le difese dell’organismo contro gli attacchi di agenti patogeni come
virus e batteri. E dunque berne il succo fresco, ci protegge da influenza e
infezioni stagionali quasi meglio di un vaccino. Ottimo compromesso se
consideriamo
che ha un gusto talmente gradevole!!! Lo avete mai provato????

Il
suo sapore è piacevolmente acidulo, i suoi chicchi sono dissetanti e diuretici e risultando così
dolci al palato, si prestano ad essere l’ideale ingrediente per preparare
confetture e per condire anche risotti, primi piatti e insalate…con la ricetta
di base del mio chia pudding, è possibile preparare un buona e sana merenda
esteticamente invitante!!! (trovate la ricetta del chia pudding QUI)

In più, la presenza dei flavonoidi dona a questo
frutto delizioso il potere di rinforzare le vie urinarie, spesso soggette a
cistiti e infezioni del periodo invernale..

ESPLOSIONI DI PROPRIETA' A BENEFICIO DELLA SALUTE ...
Ma la sua principale fama, si deve
alla ricchezza di sostanze fenoliche, in particolar modo in acido ellagico, composti
ai quali viene riconosciuta la maggior parte della sua efficacia.. si tratta
infatti di una sostanza che proteggerebbe la proteina responsabile della
distruzione delle cellule cancerose. Avete visto quanta magia si cela dentro
questa delizia???


La cosa più affascinante è come questo frutto racchiuda al
suo interno un preziosissimo succo in grado di recare benessere generale a
tutto l’organismo:potente
concentrato di sostanze salutari che contrastano l’azione dannosa dei radicali
liberi in misura nettamente superiore ad altri alimenti. Il metodo di analisi, l’ORAC misura
la capacità di resistere ad una aggressione ossidativa, quindi di opporsi ai
radicali liberi in circolazione nel corpo. Se si stima che è necessario
introdurre nel nostro organismo
un quantitativo giornaliero di sostanze
antiossidanti pari ad almeno 5.000 unità
ORAC, con un succo derivato dai frutti raccolti solo in piena maturazione, possiamo
raggiungere oltre le 6000 unità ORAC/ 100 g..
BEVANDA
PIACEVOLE E DISSETANTE….ED ANTIOSSIDANTE..
Si...è così...Nella sapienza antica c’è la verità!!!
Già da
millenni gli antichi ne avevano assaporato le virtù, oggi scientificamente
dimostrate!!! Recenti studi hanno riconosciuto al succo di Melagrana
particolari proprietà utili per il benessere di tutto l’organismo, anche a
livello cardiovascolare. Pur essendo riconosciuta ed ascritta al succi di Melagrana
come caratteristica principale quella di essere un efficace antiossidante,
numerosi altri studi hanno approfondito e confermato nuovi impieghi utili per
il benessere generale dell’organismo. In particolare, è stata studiata ed
avvalorata
la naturale capacità del succo di Melagrana di esercitare effetti
benefici sull’evoluzione di complicazioni cliniche vascolari, patologie
coronariche con proprietà preventive nel trattamento della progressione del
morbo di Alzheimer….
GUSTOSO
SORSO DI BENESSERE!!!
IL MELOGRANO CI RENDE BELLE: il consumo di succo di
melograno potrebbe avere un effetto benefico sulla dieta aiutando a ridurre il
senso della fame e a perdere peso.
SE
CONSIDERIAMO QUESTA PROPSETTIVA, I BENEFICI DEL SUO SUCCO, DIVENTANO SEMPRE Più
ATTRAENTI!!!!

Lo potremmo affiancare come nostro integratore d’eccezione per sgonfiare
la pancia e ridurre il grasso localizzato sull’addome. Pare infatti che agisca
direttamente abbassando il livello degli acidi grassi collegati al deposito di
grasso addominale. E’ interessante quanto stimolante gustare una bevanda
deliziosa e dissetante sapendo di tutti i vantaggi che se traggono per la
salute!!! Credo sia un ottimo post-workout, rinfrescante e rinvigorente…
Se è
vero che in autunno il melograno torna a regalarci la magia dei suoi frutti
colorati, non possiamo sottovalutare la
qualità che le moderne tecniche di estrazione ci permettono per beneficiare
tutto l’anno di un SUCCO VIVO…
LA MIA ESPERIENZA PER VINCERE LA STANCHEZZA!!!
In particolare
mi vorrei soffermare sulla mia esperienza, e su alcuni prodotti che ho
consumato negli ultimi mesi ed a cui posso ascrivere la rilevazione di un
maggior stato di benessere generale. Quella stanchezza che da mesi mi
perseguitava tormentandomi già dal primo risveglio, si è notevolmente ridotta
dopo i primi 15 giorni di assunzione del prodotto!!!! Ciò è sicuramente da
accreditare alla sua importante funzione di
antiossidante ed alla sua capacità
di agire contro lo stress. Ne è
conseguito un netto
miglioramento generale ed un miglior approccio alla vita quotidiana con una
visione più attiva, volitiva ed ispirata.. tutto ciò, considerando la vita
frenetica ed ansiosa dei giorni nostri, è sicuramente un ottimo risultato ed un
buon punto di partenza e di
“salvezza”.. meno stress e più energia, sono
fattori determinanti per segnare la vittoria finale!!!
QUALE SUCCO
HO SCELTO????


OK, Il succo di melograno va consumato fresco.. ma possiamo
reperirlo senza alcuna difficoltà nei negozi biologici avendo l’accortezza di
optare per un prodotto che sia ottenuto dall’estrazione “diretta” dei frutti
freschi, spremuto a freddo e imbottigliato seguendo tecniche che mantengano inalterate tutte le
migliori qualità organolettiche e nutrizionali del frutto fresco.
Il Succo di
Melograno dovrebbe essere puro al 100%, senza conservanti, coloranti, senza aggiunta
di acqua o altri succhi e soprattutto privo di zuccheri aggiunti.. ma potete
anche servirvi di una centrifuga o addirittura di uno spremi agrumi per
preparavi da soli la vostra spremuta di melograno.. assicuratevi solo che sia
ben maturo, lo riconoscere dalla sua meravigliosa tonalità di rosso intenso con
qualche sfumatura gialla e fate attenzione a non macchiarvi perché le sue
macchie sono letali, indelebili!!
Dato che il
melograno è il celebre frutto per augurare buona fortuna, la nostra fortuna
sarà godere di ottima salute degustando il suo prezioso succo..
Alla prossiama lettura!!!
Chiara
 | Succo di melograno 100% proveniente da agricoltura biodinamica  € 6.6674 |
 | Integratore alimentare 100% puro succo di pianta fresca  € 15.5 |
Nessun commento:
Posta un commento