

Tuttavia,
un consumo sregolato può causare numerosi svantaggi che, per noi donne, si
traducono in aumento di ritenzione idrica soprattutto su addome e cosce,
infatti il sale in eccesso si accumula nell’organismo, ad aumentare non sarà il
grasso ma l’acqua totale presente nel
corpo con conseguente ed eccessivo accumulo di liquidi… accanto a questi
antiestetici disagi, possono insorgere anche problematiche più serie, come edemi,
ipertensione e incremento dei fattori di rischio a carico del sistema
cardiovascolare.

NOSTALGIA
CANAGLIA…
Si Chiara, il concetto è
chiaro, per evitare accumulo di liquidi e danni alla salute, dobbiamo limitarne
il consumo…qualche aiuto?????.....
- In primo luogo possiamo “spaziare” con l’utilizzo delle SPEZIE ed erbe varie…
Danno un ottimo sapore ai cibi a seconda dei propri gusti
personali (sono una seriale consumatrice di basilico, questa estate
le mie 3
pianticelle ben sviluppate non hanno avuto vita facile e pochi giorni di
sopravvivenza, nonostante tentassero disperatamente di emergere con nuovi
getti)..ci sono anche zenzero (con
importanti proprietà sull’aumento della termogenesi e dunque anche
bruciagrassi)
aglio, cannella prezzemolo, timo, rosmarino, salvia, aneto,
menta, origano, maggiorana, semi di finocchio….


In fondo, se può esserci di consolazione,
il sale, copre il sapore degli alimenti,
mentre erbe e spezie lo esaltano, i nostri piatti avranno un gusto più
autentico, più fedele alla loro natura….
-Per Ridurre il sale gradualmente, possiamo affidarci al consumo di GOMASIO…..una miscela di semi di sesamo tostati e tritati con poca aggiunta di sale che conferisce al piatto un gusto saporito e delicato …


-Infine ultima genialata che non ti farà avvertire l’assenza
di sale se senti il bisogno estremo e smisurato di aggiungerlo in preparazioni
di per sé insipide (COME ALCUNI TIPI DI VERDURA)…è IL BONSALT..

si tratta di una formulazione totalmente priva di sodio, basata su ingredienti come il cloruro di potassio ed altri componenti, che conferiscono ai cibi un buon effetto insaporente (non si avverte la mancanza del sale!!!)......

si tratta di una formulazione totalmente priva di sodio, basata su ingredienti come il cloruro di potassio ed altri componenti, che conferiscono ai cibi un buon effetto insaporente (non si avverte la mancanza del sale!!!)......
Devo ammettere che è stata proprio una bella scoperta,
quando aggirandomi tra gli scaffali del mio supermercato biologico lo avvistai e
lo trasformai in oggetto delle mie attenzioni analitiche con aria di sospetto
mista a stupore…fino ad ora mi avevano aiutato i Sali dietetici con
ridottissimo contenuto di sodio (ma pur sempre presente). Con questo andiamo
sul sicuro perché i suoi componenti sono INTERAMENTE NATURALI…lo trovo una
valida alternativa a zero sodio…lo si può richiedere anche in farmacia..
Quindi il sale va solo oculato nel dosaggio e non eliminato…


Ed a proposito di sale, c’è un proverbio di antica
tradizione che dice: ...prima di conoscere "bene" una persona....ti
devi mangiare una montagna di SALE...

Spero che il mio articolo vi sia
piaciuto…come sempre, tengo a precisare che ho acquistato ogni singolo
avere con i miei soldi e che nessuno mi ha pagata per tessere le lodi di
un prodotto piuttosto che un altro, esse sono frutto delle mie
esperienze personali e di naturopata o analisi da me condotte sui
prodotti citati…e così bello scoprire nuovi prodotti e potersi anche
ricredere!!!!
ALLA PROSSIMA LETTURA!!!!!
Chiara

Nessun commento:
Posta un commento