Dopo le feste fianchi, glutei e cosce lanciano un grido
d’allarme? Per bruciare senza sforzo gli stravizi delle feste, possiamo
pianificare un programma strategico con alcuni piccoli aiuti che ci regala la
natura......
Le feste sono finite, un altro anno è stato archiviato, ma a gennaio
non è inusuale ritrovarsi gonfi e appesantiti. Abbuffate e brindisi riflettono
allo specchio un’immagine di noi “leggermente
lievitata?”. Ad esserne colpite sono soprattutto le parti basse come
fianchi, glutei e cosce: è proprio in queste zone che si accumulano le tossine
che bloccano la circolazione e creano ristagni di liquidi…Dobbiamo quindi intervenire e drenare le scorie che hanno creato gli odiosi ristagni… L’acqua è in assoluto il miglior depurativo. Occorre assumerne un paio di litri al giorno, anche sotto forma di tisane e zuppe.. ma se l’associamo a qualche piccolo segreto, possiamo potenziare l’effetto e moltiplicarne i benefici….
A
venirci in soccorso è IL Tè: dalle rinomate proprietà del tè VERDE, a quello
che riduce l’assimilazione dei grassi con il tè pu’er per passare al
bruciagrassi Oolong tea….
Questi sono in assoluto i miei prediletti. Le diverse
varietà di tè che ho selezionato, scaturiscono
dalle foglie della stessa pianta Camelia Sinensis, ma vengono trattate in modi
diversi e distinti in relazione al loro processo di fermentazione. In comune
hanno che Aiutano nella perdita di peso, con effetti positivi sulla ritenzione
idrica e sulla cellulite....

E dunque…..scegli il tè più adatto a tè…
I primi consumatori furono le comunità dei monaci buddisti, seguito dal popolo
cinese che, combinando con estrema armonia ed assoluta perfezione elementi
estetici, valori religiosi e filosofici, diede vita ad un rito davvero
affascinante mirato all'intrattenimento cerimoniale degli ospiti.
Divenne la celebre bevanda dei “ricchi”, servita in preziose tazze di
porcellana e “rigorosamente” alle 5 del pomeriggio.
MA SOFFERMIAMOCI SULL’ANALISI DEI MAGNIFICI 3….
Tè VERDE: Le sue foglie sono note da tempo per le loro potenti
proprietà antiossidanti, che aiutano a contrastare l’azione dei radicali liberi
ed a prevenire la degenerazione cellulare. Ciò si deve alla sua ricchezza in
polifenoli (catechine).
Infatti, il principale principio attivo di questa
bevanda è in grado di aumentare l’azione della termogenesi accelerando lo
smaltimento delle tossine di organi e cellule, è nota anche la sua particolare
funzione di ridurre i grassi nel sangue
e diminuire la pressione sanguigna..

Tutto ciò è comprovato da numerosi studi
condotti da ricercatori di autorevoli dipartimenti di fama internazionale,
possiamo quindi andare sul sicuro…
un bel SI DICHIARATO DALLA
SCIENZA!!!!….APPROFITTIAMONE…
.gif)

Personalmente, vado sul sicuro, acquistando la versione sfusa, di
qualità nettamente superiore rispetto alle bustine preconfezionate (di cui
spesso commercializzano le parti meno pregiate della foglia)... Di ottima qualità é il tè verde cinese del marchio SONNETOR, un'azienda sinonimo di alta qualità nei prodotti da agricoltura biologica..



Infine, tra la lista dei preferiti per le sue virtù di
supporto alla dieta, rientra il particolarissimo tè Pu’er…si tratta di una
varietà di tè post fermentato, che viene prodotto utilizzando una varietà di
Camelia sinensis conosciuto come “GRANDE FOGLIA”, che cresce nel Sud-est della
Cina…rappresenta una categoria di tè molto particolare ed affascinante, diversa
da quelli verdi, oolong o neri. Grazie alle apprezzate virtù digestive e
depurative era stimato così prezioso da essere chiamato il “Tè degli Imperatori“.
In Europa è conosciuto come tè rosso per il suo colore scuro, mentre in Oriente le sue virtù salutistiche sono note da secoli…
oggi la sua azione curativa e dimagrante è stata confermata da diversi studi: sarebbe in grado di regolare i livelli di zuccheri nel sangue, eliminare le tossine che si trasformano in adipe, facilitare la digestione e fungere da antinfiammatorio, ma soprattutto avrebbe la virtù di agire sul metabolismo del fegato, aiutando il corpo ad assimilare meno grassi…Che straordinario amico abbiamo scelto!!!!!
Bevendo regolarmente il
tè Pu’er saremo in grado di aiutare il fegato a sintetizzare meglio i grassi
introdotti con l’alimentazione evitando che si accumulino nel corpo sotto forma
di adipe…wow… Non posso non mostrarvi il mio tè preferito, un perfetto connubio di tè Oolong e tè Pu'erh arricchito dal gusto delicato ed aromatico dato dalla presenza delle bacche di acai, frutto
tipico delle foreste amazzoniche.. Lo trovo davvero sensazionale, non
solo perché composto da due varietà di tè molto apprezzate, ma anche per
il gusto squisito e gradevole al palato...una vera rivelazione!!!!....
In Europa è conosciuto come tè rosso per il suo colore scuro, mentre in Oriente le sue virtù salutistiche sono note da secoli…
oggi la sua azione curativa e dimagrante è stata confermata da diversi studi: sarebbe in grado di regolare i livelli di zuccheri nel sangue, eliminare le tossine che si trasformano in adipe, facilitare la digestione e fungere da antinfiammatorio, ma soprattutto avrebbe la virtù di agire sul metabolismo del fegato, aiutando il corpo ad assimilare meno grassi…Che straordinario amico abbiamo scelto!!!!!

Ed allora.......cosa c’è di meglio che sorseggiare una buona tazza
di tè?
ALLA PROSSIMA LETTURA!!!!!
ALLA PROSSIMA LETTURA!!!!!
Chiara
Chiara

Nessun commento:
Posta un commento